Una Community di traduttori amanti dei libri e a servizio della Cultura!

Febbraio 2025

  /    /  Febbraio

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Benvenuti nell’unico oroscopo dedicato a traduttori e traduttrici, impegnati quotidianamente in scontri all’ultimo sangue per sopravvivere a deadline e clienti impossibili o in dispute contro software demoniaci che decidono di non funzionare proprio quando non dovrebbero. Ecco perché abbiamo deciso di consultare gli astri per voi: sarà un mese di gloria lessicale o di mercurio retrogrado nel vostro CAT tool? L’amore busserà alla porta o sarà solo il corriere con l’ennesima revisione urgente? Preparatevi a scoprire cosa vi riservano le stelle nel mese di febbraio 2025 e . . . ricordate: anche il destino, in fondo, va interpretato ed è solo questione di saperlo tradurre!

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

A cura di Barbara Barnini

Il 2025 è l’anno del serpente secondo l’oroscopo cinese e così mi sono sentita ispirata ad addentrarmi nei meandri della lingua italiana in cerca di espressioni idiomatiche o proverbi legati all’immagine di questi rettili striscianti. Mi sono imbattuta nell’adagio popolare parenti serpenti, forse uno tra i più azzeccati della nostra lingua! Proprio così, non è raro che i rapporti familiari diventino ostili fino a sfociare in liti furibonde o acerrime rivalità tra consanguinei e che alcuni congiunti possano trasformarsi all’improvviso in aspidi velenosi pronti ad attaccare la povera preda.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Ed ecco che arriva febbraio, breve ma intenso perché ricco di aspettative...amorose! Ammettiamolo, febbraio è universalmente riconosciuto come il mese dell’amore per i festeggiamenti del tanto atteso San Valentino e, tra il fascino invernale e la primavera che fa capolino, l’atmosfera si colora di rosso cuore e ogni scusa è buona per celebrare l’affetto, che sia per un partner, un amico o, perché no, per noi stessi! L’amore, in tutte le sue sfumature, è da secoli fonte d’ispirazione per poeti di ogni epoca e cultura. Si pensi ai grandi autori italiani, come Dante Alighieri che celebra l’amore eterno per Beatrice o Francesco Petrarca con i suoi innumerevoli sonetti a Laura, ma se sposto l’attenzione oltreoceano, ecco che si palesa il grande poeta Carlos Drummond de Andrade, appartenente alla seconda fase del modernismo brasiliano.