Immagina di poter guardare ogni parola che traduci sotto una nuova luce, scoprendo il suo passato, le sue origini e il significato profondo che si cela dietro ogni suono. Che cosa c’è di più affascinante per un traduttore o una traduttrice che comprendere da dove nascono le parole e come si sono evolute nel tempo?
La bottega dei traduttori ti invita a partecipare a un microcorso in due incontri completamente gratuito che ti porterà in un viaggio affascinante nel mondo dell’etimologia, svelando le storie di parole che ci accompagnano quotidianamente, ma di cui spesso ignoriamo l’origine.
Gli incontri NON saranno registrati.
TITOLO CORSO | MICROCORSO DI ETIMOLOGIE GRECHE E LATINE |
---|---|
DATA E ORA |
12 e 19 marzo, dalle 17:30 alle 19:30 |
PROGRAMMA |
Negli incontri della rassegna “Piccole storie occidentali (o orientali?) – Microcorso di etimologie greche e latine”, esploreremo la storia della vita moderna attraverso trenta parole antiche; un percorso che ti aiuterà a capire non solo il significato, ma anche la vera essenza di termini che usiamo ogni giorno. Ma c’è di più: il microcorso ti aiuterà a padroneggiare meglio la tua lingua di lavoro più importante: l’italiano. Imparando le etimologie greche e latine, scopriremo insieme come la lingua italiana si è formata e come possiamo sfruttarla al meglio nella traduzione. Affronteremo temi affascinanti quali:
|
DOCENTE |
Daniel Di Salvo Daniel Di Salvo è nato il nove settembre millenovecentosettantasette. A Torino, per caso. Apprese fin da fanciullo l’inglese. Apprese fin da fanciullo il francese. Il suo grande amore, però, è il tedesco, che conosce piuttosto male. Un giorno decise di frequentare il liceo classico, perché ci andava suo fratello e gli pareva cosa saggia. Due anni dopo decise che avrebbe insegnato in un liceo classico. Si laureò in greco classico e vinse un dottorato in greco classico. Il suo sogno di insegnare in un liceo classico si è realizzato, e vive felice e contento. Oltre a due figli ha anche dei pregi. |
DOVE | Online |
QUOTA DI ISCRIZIONE | Gratuito e riservato ai soci. |
PARTECIPANTI | Il workshop sarà attivato al raggiungimento di almeno 8 iscritti. È previsto un attestato di partecipazione per tutti i partecipanti che completeranno il workshop. |
Se il programma ti intriga e desideri partecipare a questo workshop, ti preghiamo di compilare integralmente il seguente modulo.