Una Community di traduttori amanti dei libri e a servizio della Cultura!

La bottega dei traduttori

  /  Articoli   /  Salone del Libro di Torino 2024: un’esperienza SPETTACOLARE

Salone del Libro di Torino 2024: un’esperienza SPETTACOLARE

Se potessimo riassumere con una parola l’esperienza al Salone del Libro 2024 con La bottega dei traduttori, useremmo SPETTACOLARE!

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è un evento sognato da tutti coloro che lavorano nel mondo dei libri. Partecipare significa immergersi in un formicaio instancabile di incontri e scoperte che richiedono giorni per essere assimilate. Anche quest’anno, La bottega dei traduttori ha partecipato al Salone con il proprio stand al padiglione 2, H145, tra le socie volontarie c’eravamo anche noi: Maddalena, Mariangela e Sarah. 

Il 2024 è stato un anno importante per l’associazione, che ha avuto modo di presentare iniziative e traguardi davanti a tantissime persone proprio in una delle sale riservate agli eventi del Salone. Inoltre, il salottino dello stand ha visto alternarsi socie e Consiglio Direttivo in un calendario ricco di incontri: i dialoghi sulle collaborazioni tra La bottega e le case editrici (ABEditore, AltreVoci Edizioni, GattoVerde Edizioni, CSA Editrice) tra cui la presentazione de I dadi d’oro tradotto da Giovanna D’Onofrio e AltreVoci; l’annuncio della socia vincitrice che parteciperà insieme alla Bottega alla Buchmesse 2024 di Francoforte; la presentazione del Buddy System, a cura di Martina Ferraina e Francesca Gatti; la traduzione collaborativa a cura di Giulia Zappaterra, Mariangela Di Grado e Francesca Gatti; e infine la presentazione di Prospettive: racconti ai confini della traduzione, una raccolta di racconti scritta dalle corsiste del laboratorio di scrittura creativa, tenuto da Lisa Ginzburg per La Bottega dei Traduttori (acquistabile qui).

Lo stand della Bottega è quindi diventato rapidamente un punto d’incontro per soci e visitatori del Salone.

“Chi siete? Cosa portate? Ma quanti siete?!” sono le domande principali che ci sono state poste da chi si è informato, ha chiesto e ha parlato con noi. In un Salone azzurro “bottega”, come il colore dei corridoi di quest’anno, abbiamo portato segnalibri, taccuini, tote bag, t-shirt e anche due nuovi progetti totalmente Made in Bottega. Il kit “La bottega dei traduttori per l’ambiente, già presente anche al BookPride e che già in quell’occasione aveva riscosso grande successo, contiene una poesia a tema natura a sorpresa, tradotta da una delle nostre socie, una tote bag, un quadernetto e una matita. Il ricavato viene destinato alla riforestazione con TreeNation in varie parti del mondo. Al Salone abbiamo fatto sold out! Il progetto Sip and Feel è l’ultimo arrivato in Bottega, grazie al bando “Una tazza di emozioni” riservato ai soci, racconti di tristezza, rabbia, paura, gioia, speranza, sorpresa, da leggere sorseggiando con calma un buon tè, magari nella tazza abbinata. Questo e tanto altro è stato possibile solo grazie a un affiatato lavoro di squadra. 

Che altro aggiungere? Un enorme grazie ai visitatori, alle volontarie, al direttivo e a eventuali futuri soci della Bottega.

Se volete recuperare le dirette delle presentazioni e percepire un po’ dell’energia che ha caratterizzato quelle giornate, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro profilo Instagram. Troverete e questo e molto di più!

All’anno prossimo!

Maddalena Mazzola

Mariangela Di Grado

Sarah Sottile

 

Post a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.